Leggi le nostre FAQ

FAQ AZIENDE:

Fatti salvi eventuali rinvii da parte dell’Inail, la data ultima per poter inviarci il contratto firmato è la data prevista dall’Inail per comunicare il giorno di svolgimento del clickday e cioè 16 giugno 2023, per poterci dare il tempo di organizzare al meglio i cliccatori ed il loro abbinamento alle varie aziende. Non escludiamo un rinvio del clickday all’autunno che sposterebbe a fine estate tale data ma i cliccatori sono un numero finito, non rischiare di rimanere senza cliccatore professionista.

Certamente, in ogni fase del percorso di avvicinamento al clickday e fino alla graduatoria finale sarai aggiornato sugli sviluppi e sulle novità.

E' tutto scritto nel contratto, comunque ti invieremo regolare fattura solo in caso la tua azienda sia inserita in graduatoria in posizione utile per ottenere il contributo.

Indubbiamente si, le nuove regole previste dall’Inail, salvo ulteriori cambiamenti futuri, prevedono che possa effettuare l’invio telematico soltanto una persona designata che dovrà essere registrata e abbinata alla tua azienda, pena esclusione dell’azienda stessa dalle graduatorie.

In linea di massima, ed in base alle nostre attuali conoscenze, dovrai fornirci solamente i dati che ti richiederemo nella compilazione del contratto. In ogni caso dovrai garantirci la tua disponibilità a fornirci altri eventuali dati che l’Inail dovesse richiedere con la pubblicazione delle regole operative previste per questo Bando.

No, finora l’Inail non ha mai richiesto dati che non fossero pubblici, rintracciabili su una comunissima visura camerale

Anche se in linea di massima è richiesta solo la presenza del cliccatore, potrebbe essere utile restare a disposizione per eventuali (anche se remotissime) richieste di dati specifici.