Il Bando ISI INAIL è promosso, ogni anno, dall’INAIL (Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) al fine di incentivare gli investimenti delle imprese in sicurezza.
Il Bando ISI INAIL 2022, assegnato nel 2023, mette a disposizione quasi oltre 333 milioni di Euro a fondo perduto!
Per assegnare i contributi, l’INAIL ha individuato un metodo “a sportello digitale”: la presentazione delle domande avviene mediante invio telematico di un codice identificativo, in un determinato giorno detto il "Click Day" ad una determinata ora .
Per le aziende quindi il Click Day è un momento molto importante e sono disposte a pagare bene il servizio vincente.
Qual'è il compito del cliccatore nel giorno del CLICK DAY?
L’INAIL provvede a determinare una graduatoria in base all’ordine cronologico di invio del codice: solo i più veloci saranno finanziati.
Statisticamente solo il 15% delle domande sono finanziate: la mission di ClickDay.Guru è far sì che le proprie aziende rientrino in questo 15%.
Il compito del cliccatore è quello di inserire il codice INAIL e rispondere alle domande di controllo che saranno poposte all’interno del form dedicato nel portale INAIL nel minor tempo possibile.
Il tempo utile è di pochi secondi ed è proprio per questo che ti forniremo tutte le informazioni e gli strumenti necessari per consentirti di essere nel 15% vincente.